Anidra Università Popolare
entra nel network dell’Università Telematica Mercatorum
Alle innumerevoli opportunità che offre Anidra, già riconosciuta e apprezzata Università Popolare, oggi se ne aggiunge una davvero molto importante: Anidra Università Popolare diventa un Ei-point Mercatorum.
Viene cioè accreditato dall’Università Mercatorum come centro qualificato d’orientamento per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell’Ateneo.
Università Telematica Mercatorum è la prima Startup University italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione, un reale ponte di collegamento tra la formazione e il mondo del lavoro, che vuole aiutare gli studenti a realizzare i propri obiettivi e far crescere i professionisti nel proprio lavoro.
Una visione in perfetta sinergia con l’Università Popolare Anidra che condivide sostanzialmente gli stessi obiettivi e la stessa mission.
Il metodo didattico di Università Mercatorum prevede l’alternanza di studio (learn) e lavoro (Act). Una nuova mentalità di formazione universitaria, flessibile, direttamente collegata alle imprese italiane ed estere tramite il network delle Camere di Commercio.
L’attività di Anidra Università Popolare come Ei-point Mercatorum sarà un’attività propedeutica a quella dell’Università Mercatorum e legata a un progetto educativo e didattico.
Gli Ei-point Mercatorum infatti sono sostanzialmente dei partner commerciali che costituiscono il network dell’Ateneo sul territorio e sono il reale centro di sviluppo e crescita dell’Università.
La collaborazione con il network però, non è limitata solo alla parte commerciale, ma prevede la possibilità di collaborare su vari progetti formativi, che possono essere ideati e realizzati in sinergia con il singolo Ei-Point.
Per questo iscriversi a un corso di laurea attraverso un Ei-Point, può comportare diversi vantaggi.
L’iscrizione fatta per esempio attraverso Anidra Università Popolare, comporta un importante sconto: da un minimo del 30%, ad un massimo che va oltre il 50%.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scienze e tecniche Psicologiche
Scienze e Tecnologie delle Arti dello Spettacolo e del Cinema
Design del Prodotto e della Moda
Gastronomia, Ospitalità e Territori
Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni