Le esperienze dei nostri volontari #1
Ogni volontario che arriva al Centro Anidra porta con sé un mondo interiore fatto di esperienze, competenze e desideri. Qui, nella valle dove il fiume incontra il bosco, queste qualità trovano spazio per esprimersi in libertà. La terra, gli animali, la comunità — tutto diventa occasione di incontro e trasformazione.
Durante il mese di agosto, Lisa, psicologa, educatrice e autrice di libri sulla psicologia olistica, ha vissuto con noi un’esperienza intensa e significativa.
Da anni si occupa di ecopsicologia ed eco-spiritualità, discipline che esplorano la connessione profonda tra essere umano e natura. La sua curiosità per le comunità intenzionali e per l’ecopsicologia di comunità l’ha portata a scegliere il Centro Anidra come luogo ideale per un periodo di lavoro e condivisione.
Lisa Anne Hilty
Phychologist & Educator
“Ho sempre avuto un interesse duraturo per la deep ecology, l’autosufficienza e la progettazione in permacultura. Come psicologa, mi affascina la necessità dell’integrazione dell’essere umano negli ecosistemi naturali come fondamento del nostro benessere.”
Durante il suo soggiorno, Lisa si è dedicata soprattutto alla cura degli animali, occupandosi del pollaio, costruendo accessori utili e seguendo con attenzione la transizione di una nuova famiglia di galline.
Con sensibilità e creatività ha saputo osservare ciò di cui c’era bisogno e agire di conseguenza, trasformando ogni gesto in un atto di cura e presenza.
“Che si trattasse di occuparmi degli animali, della cucina, dell’orto o della raccolta delle mele, ogni compito aveva un senso. Ho amato i sentieri nel bosco, il fiume pieno di energia, il cielo notturno e soprattutto le persone che hanno costruito questa comunità con tanta dedizione e creatività”.
Al termine della sua esperienza, Lisa ci ha lasciato una riflessione profonda e luminosa, che racconta lo spirito del Centro Anidra e la sua visione: un luogo dove l’uomo e la natura possono tornare a vivere in ascolto reciproco, e dove la vita comunitaria si intreccia alla crescita personale.
“La visione su cui si fonda il Centro Anidra è quella di vivere in armonia con la natura, riscrivendo molte delle aspettative sociali in forme più consapevoli e condivise. Qui la comunità si esprime in più livelli — residenti, membri associati, collaboratori e ospiti — tutti uniti da un filo comune di partecipazione e rispetto reciproco.”
Lisa guarda anche al futuro con speranza, riconoscendo nel progetto di permacultura in corso una naturale evoluzione di un cammino già radicato nella consapevolezza ecologica:
“I principi della deep ecology e la solida struttura della comunità offrono una base forte per la piena attuazione della permacultura. La riorganizzazione del territorio secondo questi principi contribuirà alla crescita verso una sostenibilità sempre più armonica con la natura. Ho grandi speranze per il futuro della permacultura al Centro Anidra.”
Grazie Lisa, per aver condiviso la tua sensibilità e il tuo sguardo profondo.
Ogni tua parola ci ricorda che prendersi cura — di un animale, di un orto, o di una comunità — significa in fondo prendersi cura anche di sé.
👉 Scopri le storie dei nostri volontari e come partecipare ai programmi di volontariato internazionale del Centro Anidra!